INIZIO

DURATA

MONTE ORE

PREZZO

Potenzia le prestazioni del team

Trasforma il tuo dipartimento o la tua impresa grazie alle offerte speciali di MIT Professional Education dedicate ai gruppi

Più numerosi sono gli iscritti del tuo team, maggiori saranno i benefici che potrai ricevere. In base al numero di partecipanti ai nostri programmi, godrai dei vantaggi seguenti:

  • Prezzo speciale
  • Feedback specifici e mirati di Learning Facilitator esperti del settore
  • Esperienza di apprendimento collaborativo
  • Migliori prestazioni e risultati

Scarica la brochure

Motivi per iscriversi

Entra a far parte della comunità di MIT, l'istituzione leader nell'ambito dell'innovazione.

Il 40% delle spese totali di IT sono relative alle tecnologie Cloud, una percentuale che continuerà ad aumentare fino a raggiungere l'80% nel 2025.

Nel 2022 sono stati spesi oltre 482 miliardi di dollari nel Cloud Computing.

Il 57% delle aziende accoglie positivamente l'espansione del Cloud Computing.

Il Cloud Computing fa fronte alle esigenze emergenti accelerando lo sviluppo e la scalabilità di tecnologie, quali Intelligenza Artificiale (IA), Internet of Things (IoT) e Machine Learning, ottimizzando inoltre i processi e migliorando il processo decisionale strategico.

Quali competenze potrai acquisire?

Conoscere l'impatto sugli sviluppi in ambito tecnologico e imprenditoriale

Fare esperienza di una progettazione software efficiente e delle metodologie fondamentali del Cloud Computing e di DevOps

Comprendere le tecnicità dei container e dell'orchestrazione

Scoprire le opportunità offerte da DevOps e l’automazione nello sviluppo di un nuovo prodotto

Ottimizzare e regolare la sicurezza e le prestazioni nella progettazione software

Individuare gli strumenti più adeguati per implementare i progetti di Cloud Computing e DevOps

I partecipanti che completano con successo il programma riceveranno un certificato ufficiale da MIT Professional Education (MIT Professional Education Certificate of Completion)

Certificato Cloud & DevOps: Trasformazione Continua | MIT Professional Education

Tutti i partecipanti che completano con successo il programma a cui sono iscritti, riceveranno un certificato di completamento da parte di MIT Professional Education (MIT Professional Education Certificate of Completion) e delle Continuing Education Unit (CEU) o unità di formazione continua.

Per ottenere le CEU, è necessario compilare la conferma di accreditamento, disponibile al termine del programma. Le CEU sono calcolate per ogni programma in base al totale delle ore di apprendimento.

*Un'unità di formazione continua (CEU) equivale a 10 ore di studio e indica il tempo totale dedicato a un programma formativo professionale che non prevede il rilascio di crediti o di un diploma.

Per verificare se le unità CEU possono essere applicate o meno a un certificato professionale, ai requisiti per l'ottenimento di un certificato o di altre ore di formazione o di aggiornamento, si prega di consultare direttamente il proprio dipartimento di formazione o l'autorità preposta al rilascio dei certificati.

MIT Professional Education in numeri

+

60,000

Partecipanti ai nostri programmi

+

155

Nazionalità tra i nostri Professional Alumni

92

%

Avaliam a experiência como extraordinária

Anteprima del programma

Modulo 1: Cloud | Come siamo arrivati fin qui

Analizzerai il percorso della trasformazione digitale, dalle origini di Internet fino allo sviluppo del Cloud, per conoscere i fattori e le tecnologie che hanno favorito la nascita di quest'ultimo e per interagire in modo diretto con molte delle sue principali tecnologie.

Modulo 2: Elaborazione web, software open source e Cloud

Dopo aver studiato le basi della tecnologia Cloud, approfondirai la nascita dei Big Data e dei software open source. Scoprirai nuovi aspetti del browser, come ottenere informazioni web più complesse grazie a essi e conoscerai gli strumenti utilizzati dagli sviluppatori. Imparerai anche a individuare le differenze tra i software open e closed source e scoprirai i pro e i contro di tali approcci.

Modulo 3: Container e chiavi

Scoprirai cosa sono i container e imparerai a creare ed eseguire immagini. Approfondirai anche il concetto di orchestrazione dei container, un processo che permette di monitorare, scalare, gestire e sincronizzare diversi container.

Modulo 4: DevOps

Esaminerai la storia di DevOps e l'aumento della produttività offerto da questa tecnologia. Scoprirai il ruolo dell'automazione del collaudo del software e le opportunità del Machine Learning nello sviluppo del prodotto. Studierai inoltre la teoria e i principi di DevOps per comprenderne le metriche principali e capire in che modo, grazie a esse, un'impresa può migliorare le proprie prestazioni.

Modulo 5: Casi di studio

Esaminerai i casi di studio di aziende quali Microsoft, General Electric e Netflix per scoprire le ragioni per cui un piano di trasformazione digitale può anche non riuscire e diventerai consapevole dei metodi dirompenti che le aziende possono scegliere di adottare. Infine, acquisirai familiarità con i servizi offerti da AWS rivolti alle imprese.

Modulo 6: Serverless

Scoprirai la filosofia alla base della metodologia dell'elaborazione serverless e le sue applicazioni, interagirai con le funzioni Lambda nella piattaforma AWS e imparerai a descrivere e dimostrare il funzionamento del servizio "Function as a Service (FaaS)" in questo ambiente.

Modulo 7: L'azienda agile

Dopo aver approfondito la conoscenza delle applicazioni serverless, comprenderai la filosofia dello "sviluppo agile". Individuerai le aree di un'impresa dove migliorare lo stile tradizionale della gestione progettuale con nuovi framework agili e imparerai a descrivere la pratica SCRUM e spiegare come trarre beneficio da questo modello di flusso di lavoro nel proprio settore.

Modulo 8: Cloud native

Analizzerai cosa significa intraprendere una vera e propria attività di Cloud Native e scoprirai come fanno le aziende che vogliono passare al Cloud a raggiungere questo obiettivo.

Docenti

DR. ABEL SANCHEZ

Executive Director of the MIT Geospatial Data Center

PROF. JOHN R. WILLIAMS

Director of the MIT Geospatial Data Center

In qualità di CTO di una piccola azienda di software in crescita ho indovinato subito la validità del programma ancora prima di iniziare e in definitiva posso dire che ha superato le mie aspettative, perciò non posso far altro che ritenermi soddisfatto dell'esperienza. Ha rappresentato un'ottima combinazione di esperienze nel concreto al fine di comprendere il potenziale delle nuove tecnologie e mettere in pratica le nozioni apprese nel mondo reale.

Dann Mugge - CTO (Chief Technical Officer) ClosingCorp.

I professionisti delle seguenti aziende leader hanno completato questo programma:

Logo Amazon
Logo Boeing
Logo Facebook
Logo Google
Logo Johnson&Johnson
Logo PayPal
Logo Renault Nissan Mitsubishi
Logo Amazon
Logo Boeing
Logo Facebook
Logo Google
Logo Johnson&Johnson
Logo PayPal
Logo Renault Nissan Mitsubishi
Logo Amazon
Logo Boeing
Logo Facebook
Logo Google
Logo Johnson&Johnson
Logo PayPal
Logo Renault Nissan Mitsubishi